ARTICOLI E RECENSIONI


 

GardaPost.it - nov. 2023

Edoardo Krumm in mostra al Salòttino

 

https://www.gardapost.it/2023/10/25/edoardo-krumm-in-mostra-al-salottino/amp/

Krumm non ha etichette ed ha spaziato nella ricerca, partendo da solide basi classiche per arrivare ad una sperimentazione più moderna, senza perdere l’identità di rappresentare lo spazio, la persona e il rapporto tra essi.

Il suo è un nome ben conosciuto nel mondo dell’arte, ma non necessariamente al grande pubblico: questa è quindi l’occasione per scoprire un vero maestro che ancora oggi ha tanto da insegnare agli artisti per i quali mettersi alla prova, conoscere ed approfondire è più importante del seguire movimenti popolari con lo sterile fine di mettere in luce se stessi.

Il pennello e i colori, la messa in discussione dell’acquisito, senza dimenticare gli insegnamenti fondamentali, ma usandoli anzi come base solida per esplorare nuovi territori, sono le più importanti guide per una pittura in continua e autentica evoluzione.

Una quarantina di tele e una raccolta di disegni saranno al Salòttino dal 27 ottobre al 5 novembre – inaugurando anche il nuovo orario autunnale: dal giovedì alla domenica 10-12 e 15-19.


Lino Lazzari_L'Eco di Bergamo_21.02.1993_Galleria 38

Luciano Budigna_gennaio 1966

Racconti senza descrizione_Galleria d'Arte Cortina 1992



Recensione Paul Nicholls_anni 70



Recensione di Mario Monteverdi


Corriere della Sera 05.03.1966 "MOSTRE D'ARTE"

(..) La "Permanente" farà bene ad ospitare i giovani. E continuando con le mostre aperte a tutti i soci. Anche l'ultima "Sociale" è stata una specie di salone degli indipendenti, lungo il cui giro si potevano incontrare artisti di buona fama accanto a esordienti: giovanissimi accanto ad anzianissimi, professionisti accanto a tempoliberisti e minuziosi realisti accanto ad op artisti: né sempre il famoso vinceva l'oscuro. Fra i trecentottantasette espositori con cinquecentoquarantotto titoli di pittura, scultura, bianco e nero, abbiamo notato Arioli, Balansino, Bani Bacci (..), Campestrini, Carrà, Cascella (..), D'Angelo, Donizzetti, (..) Fayer, Ferradini, Franzosi (..) Garosio, Gauli, (..) Klinghofer, KRUMM, (..).