RESTAURO


 

 

Il restauro delle opere che necessitavano di un intervento è stato curato da MARZIO MORI, perito delle Belle Arti di Perugia, restauratore e consulente tecnico del tribunale di Perugia


Quello che più colpisce trovandosi a tu per tu con l’opera di Edoardo Krumm è la percezione di un ambiente estremamente intimo e particolare in un contesto collettivo, dove l’interesse per l’animato così come per l’inanimato vengono riuniti sotto la stessa coltre della condizione umana. Una poetica connessa al suo tempo, e che trova fermento nello stesso rapporto, a volte sintetico tra l’individuo e gli oggetti quotidiani, altre volte analitico, tra l’uomo e il tessuto sociale che lo circonda. Una poetica che viene direttamente fissata sulla tela con i pennelli ed i colori, quegli smalti che non intendono ripensamenti ma che necessitano di una profonda conoscenza della tecnica e dell'animo umano che vanno a celebrare.

                                                                                        Marzio Mori

                                                                                                          Novembre 2020

Mori ha saputo riportare in vita la freschezza dell'Arte di Krumm, eliminando quella patina creatasi nel tempo e ridonando alle sue opere la luce originale che, a detta di Raffaele De Grada in una sua recensione dell'aprile 1992, rispecchia una "freschezza di un tempo tanto lontano.. e una gioventù figurativa (..)"